Bivonesitudine...Nostalgia


Tutto ebbe inizio parecchi anni fa 
quando il destino mi ha portato qua. 

Milano la mia seconda città 
ma Bivona nel cuore sempre sarà. 

Un paesino a me tanto caro tra un ricordo dolce e amaro. 
Come tanti altri sono una bivonese di "mare aperto" dove la nostalgia "canaglia" ogni tanto avverto. 

Lontana dagli affetti più cari 
la mente ricorda momenti spettacolari. 

Oggi ci ritroviamo a vivere una situazione surreale 
comunicando con la famiglia e gli amici in maniera digitale. 

Hanno intitolato questa iniziativa "Bivonesitudine" 
dove ognuno di noi raccontasse la propria vicissitudine. 

Un'esperienza di vita che nessuno si sarebbe immaginato 
maledetto virus che dai familiari ci hai allontanato. 

Costretti a stare in casa per la sola paura di incontrarti 
spero un giorno che qualcuno possa definitivamente ammazzarti. 

Ci stai privando delle cose più semplici..una stretta di mano, un abbraccio, 
ma ricordati una cosa, che il vero bivonese non lo trasformerai in ghiaccio. 

Teniamo molto alle nostre radici, alle nostre usanze e alle nostre tradizioni 
con la speranza che ben presto ognuno di noi possa raggiungere le proprie abitazioni. 

Ecco, volevo raccontare la mia esperienza in quarantena 
ma questa maledetta nostalgia mi frena. 

Nostalgia di poter un giorno riabbracciare tutti i miei affetti 
e di poter trovare quanto prima dei biglietti. 


Concludo mandando a tutti i miei compaesani bivonesi un caloroso abbraccio.

Elisa Cacciatore

Commenti

Post popolari in questo blog

Di la forma triangolari di tutti ti fa amari

Mandi mandi Bivona: Bivonesitudine in Carnia

Profondo Sud